L'ARTE DI COMUNICARE CON IL PUBBLICO
Massimo Trentin e Fabiano Fantini
I corsi sono organizzati da
Azienda Speciale Imprese e Territorio I.TER della CCIAA di UDINE
e si terranno presso la sede della CCIAA
via Morpurgo, 4 - 33100 UDINE
CORSO BASE - ottobre 2016
CORSO AVANZATO - giugno 2016
Orario serale - 18.30-21.30
Se nel corso base de ”L’arte di comunicare con il pubblico” si lavora molto sul movimento, la modulazione della voce, e soprattutto sul creare la giusta condizione fisico/emotiva, che noi definiamo "stato", per avere una certa presenza e un certo modo di interagire con il pubblico; nel secondo livello invece si lavora nello specifico sulle tecniche espressive.
Lo scopo, attraverso l’uso del corpo che diventa un vero e proprio amplificatore, è quello di lanciare al pubblico suggestioni in grado di rievocare esperienze, emozioni e stati d’animo.
La comunicazione in questo modo diviene chiara ed immediata.
L’approccio utilizzato, e ormai consolidato, è basato su esercizi a difficoltà progressiva, che ognuno può fare singolarmente e in gruppo.
Gran parte di ciò che apprendiamo passa attraverso lo sperimentare, lo sbagliare e il tentare di nuovo. La formazione esperienziale è il modo più veloce e divertente per imparare ed andare oltre.
Se tra le persone si crea un buon clima allora tutto è possibile: apprendere, creare, costruire, migliorare e andare oltre.
Le persone sono tutto, le persone sono la differenza. Una grande organizzazione cessa di essere grande nel momento in cui scorda l’importanza delle persone.
Per fare grandi passi avanti è sufficiente tentare l'1% in più di ciò che siamo già in grado di fare. Piccole gocce che cadono con costanza bucano le montagne.